IMMOMARBEL

Nuovi Sviluppi Immobiliari

Manilva

Sulla punta occidentale della Costa del Sol, al confine con la provincia di Cádiz, si trova Manilva, un comune bellissimo e vario che unisce spiagge baciate dal sole, vigneti ondulati e un autentico fascino andaluso.

Manilva offre il perfetto equilibrio tra tranquillità e accessibilità. È meno affollata di Marbella o Estepona, ma abbastanza vicina per godere dei loro servizi. Con la sua miscela unica di vita di mare, bellezza rurale e forte potenziale di investimento, Manilva è diventata una delle destinazioni più interessanti del sud della Spagna.

Breve storia di Manilva

Le radici di Manilva affondano nella storia, risalendo alla preistoria.

  • Epoche preistoriche e romane - I resti archeologici rinvenuti vicino alla costa, tra cui quelli di La Duquesaindicano i primi insediamenti. I Romani stabilirono il sito di Sabinillas e costruirono fabbriche per la salatura del pesce le cui rovine sono visibili ancora oggi.
  • Periodo moresco (VIII-XV secolo) - I Mori introdussero tecniche avanzate di irrigazione e agricoltura, coltivando le fertili terre che ancora oggi producono la famosa uva della regione.
  • Riconquista cristiana (1485) - Dopo la caduta delle vicine Casares ed Estepona, Manilva entrò a far parte del Regno di Castiglia.
  • Storia moderna - Per secoli, Manilva è rimasta una tranquilla comunità agricola e di pescatori. La sua economia ruotava intorno coltivazione della vite e produzione di vino, dando origine agli iconici vini moscati dolci della regione.
  • Oggi - Manilva è una città costiera in rapido sviluppo che riesce a conservare il suo autentico carattere andaluso pur accogliendo turismo e investimenti.

Cosa visitare a Manilva

Manilva offre un meraviglioso mix di esperienze di spiaggia, storia e campagna.

1. Villaggio di Manilva (Manilva Pueblo)

Il tradizionale villaggio imbiancato a calce si trova nell'entroterra, circondato da vigneti e uliveti. Passeggiate per le sue stradine, visitate la Chiesa di Santa Anae godere di un'ampia vista sul Mediterraneo e su Gibilterra.

2. Porto di La Duquesa (Puerto de la Duquesa)

Uno dei porti turistici più affascinanti della Costa del Sol, La Duquesa offre un'atmosfera rilassata, fiancheggiata da ristoranti, caffè e negozi boutique. È anche il centro della vela, degli sport acquatici e della vita notturna.

3. Castillo de la Duquesa

Questa fortezza del XVIII secolo fu costruita per difendere la costa dai pirati. Oggi ospita un piccolo museo archeologico che espone i manufatti romani rinvenuti nelle vicinanze.

4. Spiaggia di Sabinillas

La città balneare di San Luis de Sabinillas vanta lunghe spiagge sabbiose, un vivace lungomare e un'atmosfera familiare. Perfetto per passeggiate serali o cene in riva al mare.

5. Vigneti e strada del vino

Manilva è nota per la sua Uva moscatoutilizzati per la produzione di deliziosi vini dolci. I visitatori possono visitare i vigneti locali e godersi le degustazioni, soprattutto durante il periodo di Vendimia (Festa della Vendemmia) che si tiene ogni settembre.

6. Paesaggi naturali

La vicina Fiume Guadiaro, Sierra Bermeja, e Scogliere di Manilva offrono possibilità di escursioni a piedi, in bicicletta e di bird-watching per gli amanti della natura.

Dove mangiare a Manilva

La gastronomia di Manilva si fonde frutti di mare freschi dalla costa con ricette tradizionali dell'entroterra.

  • El Garito de Juan - Situato a Puerto de la Duquesa, noto per le tapas, il pesce fresco e i vini locali.
  • Ristorante Delfines - Ristorante sulla spiaggia con piatti mediterranei e tramonti impareggiabili.
  • Mesón la Pepa - Nel villaggio di Manilva, serve un'abbondante cucina casalinga andalusa.
  • El Estribo - Un locale a conduzione familiare che offre carni alla griglia e vini regionali.
  • Chiringuito Andres y Maria - Un bar rilassato sulla spiaggia di Sabinillas, ideale per espeto de sardinas (sardine alla griglia) e la paella.

Che siate alla ricerca di una cucina gourmet o di tapas informali, la scena culinaria di Manilva cattura l'essenza del sud della Spagna.

Clima: Sole tutto l'anno

Manilva gode di un Clima mediterraneo con estati calde, inverni miti e più di un'ora e mezza di pioggia. 320 giorni di sole all'anno.

  • Estate (giugno-settembre): 28-32°C, con brezze marine rinfrescanti.
  • Inverno (dicembre-febbraio): Mite, intorno ai 12-18°C.
  • Primavera e autunno: Perfetto per escursioni, golf e attività all'aperto.

Le vicine colline moderano il calore, mentre il mare garantisce temperature confortevoli tutto l'anno, rendendo Manilva ideale sia per le vacanze che per la vita a tempo pieno.

Opportunità immobiliari e di investimento

Manilva è emersa come una delle i mercati immobiliari più interessanti sulla Costa del Sol occidentale, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto alle vicine Marbella o Sotogrande.

Perché investire a Manilva?
  • Convenienza: I prezzi degli immobili sono più bassi rispetto a Estepona o Marbella, offrendo ottimi punti di ingresso.
  • Posizione: A pochi minuti da Estepona, a 30 minuti da Marbella e vicino all'aeroporto di Gibilterra.
  • Infrastruttura: Sviluppi moderni, scuole internazionali ed eccellenti collegamenti stradali.
  • Stile di vita: Una tranquilla vita costiera unita al fascino andaluso.
  • Alta domanda di affitto: Soprattutto a Puerto de la Duquesa e Sabinillas durante i mesi estivi.
  • Puerto de la Duquesa: Ideale per chi cerca uno stile di vita da marina, con appartamenti che si affacciano sul porto.
  • Sabinillas: Una vivace città costiera con ottimi servizi e accesso alla spiaggia.
  • Manilva Pueblo: Perfetto per chi desidera autenticità e vista sulle montagne.
  • La Paloma e Bahia de las Rocas: Zone residenziali esclusive che offrono ville e lotti con vista mare.

Nuovi sviluppi lungo Casares Costa e Manilva Costa attirano acquirenti internazionali, in particolare dal Nord Europa. Gli investitori vedono forti rendimenti da locazione e una rivalutazione del capitale grazie alla continua crescita dell'area.

Perché visitare o vivere a Manilva?

  • Autentica atmosfera andalusa con comfort moderni.
  • Spiagge, vigneti e montagne in un unico comune.
  • Comunità internazionale amichevole.
  • Prezzi degli immobili più bassi ma alto potenziale di investimento.
  • Facile accesso a Gibilterra, Estepona e Marbella.
  • Ideale per famiglie, pensionati e investitori.

Pensieri finali

Manilva è un luogo dove il Mediterraneo incontra le montagne, dove la Spagna tradizionale prospera accanto a un moderno porto turistico. È una destinazione che non offre solo sole e mare, ma anche stile di vita, autenticità e opportunità.

Che si tratti di passeggiare tra i vigneti, di gustare una cena a La Duquesa o di esplorare le possibilità immobiliari, Manilva cattura lo spirito della Costa del Sol con un fascino più rilassato e genuino..

Per chi vuole il meglio dei due mondi, la pace di una piccola città e la vicinanza di destinazioni di livello mondiale, Manilva è la scelta perfetta.

Ricerca: Nuovi sviluppi a Manilva


Le Regioni

Condividi su altre piattaforme

Pinterest
Reddit
LinkedIn
Skype
WhatsApp
Telegramma
Fili
Email
Facebook